
La nostra mission
L’obiettivo principale a cui si mira è lo sviluppo armonico delle qualità personali e delle capacità di ogni alunno, in modo che ciascuno impari a vivere in maniera autonoma e responsabile, ben inserito nel proprio ambiente sociale, aperto al mondo e serenamente proiettato verso il futuro. L`umanesimo cristiano, che guida insegnanti laici e religiosi, può essere considerato come un itinerario fondato su tre pilastri: l`interiorità, la solidarietà verso tutti gli altri, la comunità, per crescere insieme superando ogni forma di individualismo.
Empowering your future
In una realtà sempre più internazionale e multilingue il nostro istituto si apre al potenziamento della lingua inglese per permettere ai suoi alunni di comunicare ed allargare i propri orizzonti culturali, accrescendo la loro capacità di interazione, conoscenza e rispetto delle altre culture.
Grazie ad una sistematica e globale esposizione alla lingua inglese sin dal primo anno della scuola dell’infanzia i bambini sviluppano le abilità di ascolto, comprensione e produzione nella L2.
L’acquisizione della lingua inglese viene garantita nella scuola primaria e a seguire nella secondaria da una conoscenza graduale dei suoi aspetti grammaticali nonché da attività ludiche, musicali e di storytelling. Sfruttando i canali comunicativi verbale e corporeo i bambini riescono ad acquisire una maggiore fiducia nelle proprie capacità e a potenziare le loro abilità di ascolto ed espressione linguistica.
La presenza di una docente madrelingua promuove inoltre l’allenamento costante delle abilità comunicative dei bambini e l’attuazione di progetti e metodologie innovative come il “LEARNING by CLIL” (Content and Language Integrated Learning) che favorisce l’acquisizione, in lingua inglese, di contenuti didattici appartenenti ad altre discipline e lo sviluppo di una maggiore consapevolezza multiculturale e plurilinguistica.
Collaborazioni
L’Istituto ha costruito relazioni di collaborazione e di dialogo con:









