Scuola
dell'Infanzia
Dove il gioco rivela il talento
Giocando si scuola

Un luogo protetto, in cui realizzare il diritto di ogni bambino all’educazione e allo sviluppo armonico. La nostra Scuola dell’Infanzia mette al centro le abilità, i talenti innati e le competenze di ciascun piccolo alunno, nel rispetto dei suoi tempi evolutivi, delle sue differenze e della sua identità unica. La Scuola è convenzionata con il Comune di Brescia e associata alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e promuove un’educazione integrale del bambino, basata su una visione cristiana della persona, del mondo e della vita.
Un ambiente in cui i bambini possono esprimere la loro creatività, sviluppare l’autonomia e scoprire il piacere di apprendere attraverso il gioco e l’esplorazione, stimolando la curiosità verso il mondo circostante.
La Scuola dell’Infanzia è suddivisa in cinque sezioni eterogenee, ognuna diretta da due insegnanti titolari.
PROGETTI
Il bambino è sempre al centro del processo educativo e la risposta ai suoi bisogni costituisce la linfa dell’agire educativo. Per questo motivo sono proposte situazioni e attività che permettono ad ognuno di trovare il proprio spazio di espressione e il modo per costruire nuove competenze. Fin dalla prima infanzia, stili cognitivi diversi, attitudini e risorse personali sono valorizzati e sostenuti con attenzione.
CLIL - Our English Day
Questo progetto favorisce un approccio di immersione nella lingua inglese già durante il primo percorso scolastico
Laboratorio musicale
Mediante il metodo Orff Schulwerk si mira a stimolare la creatività musicale attraverso l’ascolto, l’uso attivo della voce e il gioco, coinvolgendo il corpo, il ritmo e il senso musicale
Laboratorio di Psicomotricità
Affidato agli esperti della Cooperativa Ludica, il gioco favorisce la crescita armonica del bambino, affinando lo sviluppo motorio, la conoscenza del corpo e incentivando così l’autonomia
Educazione alla cittadinanza
Per promuovere la conoscenza delle regole del vivere insieme e sviluppare la capacità di prendersi cura di sé e dell’ambiente attraverso atteggiamenti di cooperazione e solidarietà
Outdoor Education
Un’esperienza formativa negli spazi verdi della scuola per permettere ai bambini di coltivare l’orto didattico e di accudire i conigli ospitati nella struttura a loro dedicata.
Un vero e proprio laboratorio all’aria aperta per sviluppare l’attenzione e l’interesse nei confronti della natura
Progetto IPDA - Bambini 5 anni
Un progetto per l’identificazione precoce
delle difficoltà di apprendimento mediante lo strumento dell’IPDA elaborato dal Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova
Progetto continuità
Sviluppato in accordo con la Scuola Primaria del nostro Istituto, prevede momenti di raccordo tra i due ordini scolastici per favorire il passaggio degli alunni e facilitarne l’accoglienza
Biblioteca
Un progetto di approccio ai libri per avvicinare i bambini al loro valore. Il laboratorio verte su temi specifici inerenti al progetto curricolare annuale

ORARIO ANTICIPATO
ORE 7:30

ORARIO PROLUNGATO
FINO ALLE ORE 18:00

REGOLAMENTO
RICHIEDI
INFORMAZIONI
Compila il form per ricevere la documentazione
DOCENTI




Settembre / Inizio Scuola
5 settembre – Scuola dell’Infanzia
12 settembre –
Scuola Primaria e Secondaria
Novembre
1 Novembre – Tutti i santi
Dicembre / Gennaio
8 dicembre – Immacolata Concezione
23 dicembre / 6 gennaio –
Vacanze di Natale
Febbraio
15 febbraio – San Faustino
Festa del Patrono di Brescia
Marzo / Aprile
28 marzo / 2 aprile – Vacanze di Pasqua
25 aprile – Festa della Liberazione
Maggio / Giugno
1 maggio – Festa dei lavoratori
2 giugno – Festa della Repubblica
8 giugno – ultimo giorno di scuola
Per maggiori informazioni consulta il calendario scolastico.
2
Vieni a conoscerci, scopri gli spazi e ricevi le informazioni che desideri.
3
Iscriviti direttamente oppure ritira il modulo necessario.

Si sono aperti i giochi matematici del centro PRISTEM in Bocconi!
La nostra scuola partecipa ai giochi matematici indetti dal centro PRISTEM dell’università Bocconi La storia dei giochi matematici PRISTEM dell’Università Bocconi Già dal 1994, data

Ottobre sarà un mese ricco di Open Day per scoprire da vicino le Orsoline
Giovedì 12 ottobre 2023 | Presentazione Scuola Secondaria Dalle 14:45 alle 16:30 Presentiamo la Scuola Secondaria alle famiglie delle classi quinte. Sabato 14 ottobre

Un emozionante ritorno: l’ex alunna che ha attraversato l’oceano per venire a trovarci!
Un ricordo prezioso da custodire nel cuore e un bellissimo ritorno! La nostra ex studentessa Antonietta Faedo, diplomatasi all’Istituto Magistrale delle Madri Orsoline nel lontano
Settembre / Inizio Scuola
5 settembre – Scuola dell’Infanzia
12 settembre – Scuola Primaria e Secondaria
Novembre
1 Novembre – Tutti i santi
Dicembre / Gennaio
8 dicembre – Immacolata Concezione
23 dicembre / 6 gennaio – Vacanze di Natale
Febbraio
15 febbraio – San Faustino
Festa del Patrono di Brescia
Marzo / Aprile
28 marzo / 2 aprile – Vacanze di Pasqua
25 aprile – Festa della Liberazione
Maggio / Giugno
1 maggio – Festa dei lavoratori
2 giugno – Festa della Repubblica
8 giugno – ultimo giorno di scuola
Per maggiori informazioni consulta il calendario scolastico.