Scuola
Secondaria
Dove il suo futuro prende il volo
Apprendere attraverso l’esperienza:
la Didattica per Ambienti
Scopri un percorso formativo per il pieno di sviluppo della persona, verso la Scuola Superiore e, in generale, verso la vita.
INCONTRIAMOCI!

Il pieno sviluppo della persona e la costruzione della sua identità sono gli obiettivi primari della nostra Scuola Secondaria di Primo Grado. Fornire una solida e specifica metodologia è indispensabile per favorire un continuo processo di apprendimento non solo nella Scuola Superiore ma, più in generale, nella vita.
La nostra Scuola sostiene la metodologia a didattica per ambienti promossa dal Movimento Avanguardie Educative di Indire. La configurazione tradizionale delle aule, secondo la quale ad ogni gruppo classe è attribuito uno spazio in cui vivere l’intera giornata scolastica, viene scompaginata in favore delle aule laboratorio disciplinari: di scienze, di inglese, di spagnolo, di musica e di arte. Spazi allestiti con un setting innovativo e funzionale, utile a veicolare le specificità della materia trattata.
PROGETTI
La Scuola propone un’ampia gamma di attività curriculari e aderisce a progetti istituzionali pensati per aprire nuovi orizzonti e arricchire le conoscenze dei nostri studenti.
Potenziamento della lingua inglese
Grazie alla presenza della docente madrelingua per 132 ore annuali, in ogni classe si propongono moduli tematici in lingua inglese, accuratamente selezionati fra i saperi disciplinari curricolari
CLIL - Spagnolo
Apprendimento integrato di contenuti in lingua spagnola in alcune discipline curricolari, con docente madrelingua in codocenza con l’insegnante curricolare
Latino Curricolare
Classi 2°
Il corso base di latino, strutturato in lezioni curricolari, si propone di offrire una panoramica sull’origine della lingua e sulla sua evoluzione nelle diverse lingue neolatine
Giochi matematici “Giochi d’autunno”
Consistono in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente. Sono ideati dal Centro di ricerca PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano
Laboratorio di teatro
Per sviluppare negli studenti abilità e creatività, in un percorso di crescita e scoperta continue
CCR | Consiglio Comunale dei Ragazzi
Progetto per vivere una cittadinanza attiva e responsabile e conoscere le istituzioni locali e il territorio
Opera Domani
Percorso formativo che mira a coinvolgere e ad appassionare all’opera lirica il giovane pubblico dell’età scolare
Life Skills
Progetto di promozione della salute e di prevenzione delle dipendenze promosso in collaborazione con l’ATS di Brescia
Progetto Accoglienza
Per favorire la conoscenza tra docenti e alunni e coltivare relazioni di amicizia tra pari in un ambiente meno formale della classe, attraverso attività scientifico-naturalistiche e ludiche in località S.Valentino Brentonico (TN)
Sportello HELP
Proposte di riallineamento, di integrazione, di recupero, di approfondimento e/o di potenziamento di alcune abilità trasversali collegate al lavoro ordinario in classe
Orientamento
Progetto finalizzato alla conoscenza e all’accettazione di sé, al riconoscimento delle proprie capacità, attitudini e interessi per maturare scelte ponderate per il proprio progetto di vita

ORE 7:30

REGOLAMENTO
RICHIEDI
INFORMAZIONI
DOCENTI




Dal 12 settembre 2025 al 8 giugno 2026
Dal lunedì al venerdì
Dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Dalle ore 7:30 alle ore 8:00 tempo anticipato
(servizio extra retta mensile)
Per maggiori informazioni consulta il calendario scolastico.